Quantcast
Channel: Ricette La prova del cuoco
Viewing all 2001 articles
Browse latest View live

“La prova del cuoco”: profiteroles di Mario Ragona

$
0
0

profiteroles

Anche oggi, dolci prima del tiggì, con Mario Ragona, che torna dopo un paio di mesi, preparando il dolce prediletto da Antonella. Ecco la ricetta dei profiteroles.

Ingredienti

c4

  • Per la glassa del profitteroles: 300 g di acqua, 360 g di zucchero, 240 g di panna, 120 g di cacao, 14 g di gelatina in fogli
  • Per i bigné: 125 g di acqua, 125 g di latte, 120 g di burro, 140 g di farina, 5/6 uova intere, un pizzico di sale
  • Per la farcitura: 500 g di panna, 50 g di zucchero semolato

c5

Procedimento

Per la glassa, in un pentolino, portiamo a bollore il latte con l’acqua, lo zucchero ed il cacao in polvere. Mescoliamo. Intanto, facciamo rinvenire la gelatina in acqua. Quando la gelatina raggiunge il bollore, uniamo la gelatina; mescoliamo in modo da scioglierla. La glassa è pronta quando vela il cucchiaio. Lasciamo raffreddare a temperatura ambiente.

Per i bignè, partiamo dall’impasto: in un pentolino, portiamo a bollore l’acqua ed il latte con il burro ed un pizzico di sale; uniamo tutta d’un colpo la farina; mescoliamo energicamente; quando il composto si stacca dalle pareti, lo strasferiamo nel cestello della planetaria; azioniamo la macchina, quindi uniamo, poco per volta, le uova. Ottenuto un composto omogeneo e liscio, trasferiamo in una sacca da pasticcere. Creiamo dei bottoncini di impasto su una placca da forno foderata di carta. Inforniamo a 200° per 18 minuti circa. Mario consiglia di tenere il forno leggermente aperto durante la cottura, mettendo un piccolo spessore.

Facciamo raffreddare i bignè, quindi li farciamo con della panna montata o, a piacere, con della crema di vari gusti. Immergiamo ciascun bignè nella glassa.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: profiteroles di Mario Ragona sembra essere il primo su Ricette in Tv.


“La prova del cuoco”: zuppa ricca nel coccio di Marco Bianchi

$
0
0

zuppa ricca nel coccio

E’ mezzogiorno; è tempo di mettersi a tavola, con Antonella ed il cuoco misterioso che, oggi, racconterà il “suo mondo“. La valigia contiene un microscopio, gli attrezzi del ricercatore provetto, ma anche i pomodori secchi… è evidente, è Marco Bianchi! Il neo papà, maestro della cucina della salute, prepara una zuppa ricca nel coccio.

Ingredienti

c7

  • 1 mazzo di cavolo nero, 1 mazzetto di bietole, 1 cavolfiore, 8 pomodori secchi reidratati, 200 g di champignon, 1/2 zucca, 100 g di orzo, 100 g di farro, 100 g di lenticchie secche, 2 cipolle, 300 ml di salsa di pomodoro, curcuma in polvere qb, 200 g di feta light, olio extravergine di oliva, sale e pepe qb
Procedimento

Partiamo dal cuocere cereali e legumi insieme, in abbondante acqua (il doppio del peso dei legumi e dei cereali). Lasciamo cuocere per circa 30 minuti. Tagliamo i cavoli e le bietole e tuffiamo il tutto in acqua bollente, insieme ai pomodori secchi (rinvenuti in acqua), che rilasceranno il loro sale e, in questo modo, insaporiranno l’acqua e, di conseguenza, le verdure. Affettiamo la cipolla e la uniamo alle verdure. Quindi, aggiungiamo anche la passata di pomodoro. In padella, facciamo ammorbidire la zucca, tagliata a cubetti, con un filo d’olio ed un mestolo d’acqua. Intanto, affettiamo i funghi e li uniamo alla zucca. Pepiamo. Rompiamo il cavolfiore a cimette e sbollentiamo in abbondante acqua. In un tegame, uniamo tutti gli ingredienti precedentemente preparati. Quando serviamo, completiamo il piatto con della feta sbriciolata.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: zuppa ricca nel coccio di Marco Bianchi sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: club burger di Fabrizio Nonis

$
0
0

 club burger

Dopo Marco Bianchi, per contrasto, arriva un macellaio in cucina, Fabrizio Nonis. Antonella parte con la solita ode alla carne, ma, per fortuna, Nonis parte con la sua ricetta, mostrando la parte della bestia che oggi andremo a cucinare (!). Ecco la ricetta del club burger.

Ingredienti

c9

  • 250 g di carne macinata di manzo magra, 1 uovo, sale e pepe qb, pangrattato qb, olio evo qb, 30 g di concentrato di pomodoro, 1 pomodorino, la scorza di un limone non trattato, 1/2 cavolo cappuccio bianco, 1 peperone giallo, 1 peperone rosso, 2 fette sottili di formaggio Montasio, erba cipollina qb, basilico qb, 150 g di misticanza
Procedimento

Tagliamo verza e peperoni a listarelle e li facciamo appassire in padella, con del finocchietto ed un filo d’olio. Per la panure, mescoliamo il pangrattato al concentrato di pomodoro, l’erba cipollina, la buccia grattugiata del limone ed un filo d’olio. Prendiamo il macinato e lo condiamo con sale e pepe. Diamo la forma del burger e lo passiamo nella panure. Scaldiamo un filo d’olio in padella e saltiamo, coprendo con il coperchio, i burger. Lasciamo cuocere fino a doratura. Prepariamo anche una frittatina semplice. Quindi, componiamo il club burger. Coppiamo la frittata della grandezza del burger. Sovrapponiamo al burger ormai cotto le verdure saltate, una fetta di formaggio montasio, un altro burger, la frittata, delle foglie di basilico, delle fettine di pomodorino ed infilziamo con degli stuzzicadenti. Serviamo con della misticanza.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: club burger di Fabrizio Nonis sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: le ricette del 29 gennaio 2016

$
0
0

c5

Anche quest’oggi, i professionisti de La prova del cuoco, tra una battuta ed un saggio consiglio (culinario, ovviamente), hanno proposto invitanti ricette e deliziose pietanze all’interno della puntata odierna dell’amato cooking show di Rai1, che abbiamo seguito nel dettaglio anche su UnDueTre.com. Quali golosi manicaretti avrà assaggiato Antonella Clerici? Scopritelo con noi…

Le ricette di oggi (clicca sui link)

bomboloni alla crema

pesce sciabola panato

c9

Le ricette dei giorni scorsi (clicca sui link)

Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: le ricette del 29 gennaio 2016 sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: pesce sciabola panato con broccoli e pop corn di Gianfranco Pascucci

$
0
0

pesce sciabola panato

Venerdì pesce, con Gianfranco Pascucci, che ha assistito, inebriato, alla preparazione dei bomboloni di Annina… lo chef stellato cucina un piatto con il pesce sciabola. Ecco la ricetta del pesce sciabola panato con broccoli e pop corn.

Ingredienti

c6

  • 4 filetti di sciabola senza pelle, 1/2 filone di pane casereccio, pop corn, sale, pepe, foglie di cavolo nero, broccoletti, purea di broccolo siciliano, olio evo
Procedimento

Puliamo il pesce, sfilettandolo. Meglio se questa operazione la facciamo fare dal pescivendolo. Tagliamo a strisce il filetto, lo battiamo leggermente, in modo da appiattirlo un po’, e lo saliamo. Avvolgiamo ciascuna striscia battuta in una fettina sottilissima di pane leggermente inumidito (come fosse del salume affettato; se non riusciamo a tagliarlo sottilissimo, possiamo batterlo, come per il filetto). Quindi, scaldiamo un generoso filo d’olio in padella e mettiamo a soffriggere i filetti panati. Sbollentiamo leggermente le foglie dei broccoli in acqua salata. Lessiamo anche le cime dei broccoli, che frulliamo con abbondante olio evo. Alla base del piatto, mettiamo la crema di broccoli. Aggiungiamo le foglie sbollentate e condite con colatura di alici, i filetti di pesce e dei pop corn appena cotti.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: pesce sciabola panato con broccoli e pop corn di Gianfranco Pascucci sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: vialone nano e filetti di persico del Lago di Como di Luigi Gandola

$
0
0

c9Andiamo sul Lago di Como, dove si schiude il “piccolo mondo di” Luigi Gandola, lo chef che ormai da qualche mese milita nel cast de La prova del cuoco. Il cuoco, oltre a raccontare della sua travagliata esperienza ai fornelli e non solo, prepara un piatto raffinato e molto grasso, il vialone nano e filetti di persico del Lago di Como.

Ingredienti

c8

  • 100 g di riso Vialone nano, 180 g di filetti di persico del Lago di Como, 15 g di farina, 80 g di burro di latteria, 10 ml di olio evo, 60 g di formaggio grattugiato, 20 g di piselli congelati, 20 g di salvia fresca, olio evo, sale e pepe qb
Procedimento

Lessiamo il riso per 40 minuti circa. Intanto, puliamo e sfilettiamo il pesce persico; lo infariniamo e lo cuociamo in abbondante burro. A fine cottura, saliamo. In padella, sciogliamo il burro e, nello stesso, ripassiamo il riso che abbiamo accuratamente scolato. Mantechiamo aggiungendo il parmigiano grattugiato. Trasferiamo in uno stampino a ciambella e sformiamo su un piatto da portata. Adagiamo sopra il persico cotto nel burro. Arricchiamo con purea di piselli ed una salsa di zucca.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: vialone nano e filetti di persico del Lago di Como di Luigi Gandola sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: le ricette del 30 gennaio 2016

$
0
0

cc1

Anche quest’oggi, i professionisti de La prova del cuoco, tra una battuta ed un saggio consiglio (culinario, ovviamente), hanno proposto invitanti ricette e deliziose pietanze all’interno della puntata odierna dell’amato cooking show di Rai1, che abbiamo seguito nel dettaglio anche su UnDueTre.com. Quali golosi manicaretti avrà assaggiato Antonella Clerici? Scopritelo con noi…

Le ricette di oggi (clicca sui link)
Le ricette dei giorni scorsi (clicca sui link)

Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: le ricette del 30 gennaio 2016 sembra essere il primo su Ricette in Tv.

Le castagnole di Anna Moroni: ripiene, di ricotta, alle mandorle o alle castagne

$
0
0

Castagnole, che passione! Insieme alle chiacchiere, sono il dolce (fritto, rigorosamente irrinunciabilmente fantasticamente fritto!) carnevalesco più amato, oltre che il più versatile. Anna Moroni, la “pasticcera casalinga” più celebre della tv italiana, nel corso delle passate edizioni a La prova del cuoco, ne ha proposte innumerevoli versioni, alleggerendone o arricchendone l’impasto con l’aggiunta di ingredienti, creme o aromi. Oggi, quattro varianti: una con la farina di mandorle, un’altra con la farina di castagne, un’altra ancora con la ricotta ed un’ultima versione, la più golosa, con l’aggiunta di una farcitura. Dunque, munitevi di friggitrice e dite addio alla linea: le castagnole vi aspettano!
castagnole

ricotta

c10

c3

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo Le castagnole di Anna Moroni: ripiene, di ricotta, alle mandorle o alle castagne sembra essere il primo su Ricette in Tv.


I dolci di Carnevale di Anna Moroni: chiacchiere, frappe, ciambelle, castagnole e tanto altro.

$
0
0

Insieme al Natale, è forse la festività più attesa dai cultori del dolce, i più golosi: è il Carnevale. Oltre che dalle mascherine, in febbraio, puntualmente, le stradine dei paesi, ma anche i vialoni delle città, si riempiono di quell’acre olezzo di fritto, che infastidisce alcuni, ma ingolosisce tutti. I dolci fritti sono prerogativa del Carnevale e, raccogliendo su questo blog le ricette proposte giornalmente dalle trasmissioni culinarie, non posso esimermi dal raccogliere in un unico articoli tutte le delizie proposte dalla “pasticcera casalinga” più abile della tv italiana, Anna Moroni, nel corso degli anni scorsi, a La prova del cuoco ed associati. Dunque, ecco a voi i dolci di Carnevale di Annina Moroni.

dolci

c4

c6

c9

c10

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo I dolci di Carnevale di Anna Moroni: chiacchiere, frappe, ciambelle, castagnole e tanto altro. sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: cenci filanti con crema di yogurt e kiwi.

$
0
0

cenci filanti con crema di yogurt e kiwi

La scorsa settimana, all’interno della puntata del 29 gennaio de La prova del cuoco, nel segmento finale dedicato alla gara tra cuochi, è stata proposta una ricetta squisitamente carnevalesca, quella dei cenci filanti con crema di yogurt e kiwi.

Ingredienti
  • 2 uova, 50g di zucchero semolato, 200g di farina, ½ bicchiere di vino bianco, olio di semi di arachide per friggere q.b., 40g di zucchero a velo, 200g di yogurt bianco intero, 2 kiwi, 1 limone
Procedimento

Impastare le uova con lo zucchero, la farina ed il vino. Stendere la sfoglia sottile, quindi ricavare delle lunghe strisce; avvolgerle attorno a degli stecchini di legno e friggere in olio di semi bollente. Tamponare i cenci con un foglio di carta assorbente e spolverare con dello zucchero a velo. A parte, mescolare lo yogurt con lo zucchero a velo e la scorza grattugiata del limone. Accompagnare i cenci con la crema di yogurt. Guarnire con delle fettine di kiwi.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: cenci filanti con crema di yogurt e kiwi. sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: le ricette del 1 febbraio 2016

$
0
0

c9

Anche quest’oggi, i professionisti de La prova del cuoco, tra una battuta ed un saggio consiglio (culinario, ovviamente), hanno proposto invitanti ricette e deliziose pietanze all’interno della puntata odierna dell’amato cooking show di Rai1, che abbiamo seguito nel dettaglio anche su UnDueTre.com. Quali golosi manicaretti avrà assaggiato Antonella Clerici? Scopritelo con noi…

Le ricette di oggi (clicca sui link)

c4

c6

c11

c8

Le ricette dei giorni scorsi (clicca sui link)

Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: le ricette del 1 febbraio 2016 sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: pici allo zafferano con salsiccia e radicchio tardivo di Gilberto Rossi

$
0
0

c11

Nuova settimana, nuovo mese, nuova puntata de La prova del cuoco. Antonella inaugura febbraio con la notizia dell’esplosione avvenuta nella villa di Gabriel Garko, a Sanremo; poi, apre una valigia che contiene “mari e monti”; l’uovo d’oro, trofeo di un torneo del 2008 de La prova del cuoco… entriamo nel “mondo di” Gilberto Rossi. L’abile chef ci prepara dei pici allo zafferano con salsiccia e radicchio tardivo.

Ingredienti

c12

  • 2 radicchi rossi di Treviso tardivo, 200 g di farina, zafferano in polvere qb, 1/2 bicchiere di vino rosso, 2 salsicce fresche, 150 g di pecorino, 1 cipollina fresca, olio evo, sale e pepe qb
Procedimento

Partiamo proprio dalla preparazione dei pici: impastiamo la farina con l’acqua in cui abbiamo sciolto lo zafferano; dobbiamo ottenere un composto compatto ed omogeneo; ne ricaviamo dei serpentelli, ovvero i pici, che altro non sono che degli spaghetti più grossi. Si lessano i pici in acqua profonda e salata. Per il condimento, tritiamo il cipollotto e lo saltiamo in padella, con un filo d’olio. Poco dopo, uniamo il radicchio tagliato a listarelle, quindi la salsiccia sgranata. Saltiamo per qualche minuto. Sfumiamo con il vino rosso. Saliamo e, se vogliamo, pepiamo. Scoliamo i pici e li saltiamo in padella, con il condimento. Spolveriamo con il formaggio grattugiato e serviamo.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: pici allo zafferano con salsiccia e radicchio tardivo di Gilberto Rossi sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: risotto al cappuccio viola taleggio e bonarda di Sergio Barzetti

$
0
0

c6

Prepariamo un piatto più casalingo, un risotto. A prepararlo, ovviamente, è il maestro dei risotti: Sergio Barzetti. Oggi, una ricetta inedita, che appaga l’occhio, oltre al palato. Ecco la ricetta del risotto al cappuccio viola taleggio e bonarda.

Ingredienti

c7

  • 300 g di riso Rosa Marchetti, 180 g di cavolo cappuccio viola, 150 g di taleggio, 80 g di grana padano, 1 patata da circa 80 g, 1 bicchiere di vino, bonarda Oltrepo’ Pavese, 1 piccola cipolla rossa di Tropea, burro, alloro, sale e pepe, brodo di pollo
Procedimento

Sciogliamo una noce di burro; mettiamo un trito di cipolla, quindi uniamo il cavolo viola tagliato finemente. Quando la verdura è leggermente appassita, uniamo il riso e lasciamo tostare per qualche istante. Sfumiamo con la bonarda. Lasciamo evaporare, quindi allunghiamo con del brodo di pollo. Per evitare di mantecare con troppi latticini, tritiamo un po’ di patata. Lasciamo cuocere. Quando il risotto è pronto, lo mantechiamo con il taleggio tagliato a cubetti, il parmigiano grattugiato ed una noce di burro. Se volete esaltare il colore viola, spruzzate con del succo di arancia.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: risotto al cappuccio viola taleggio e bonarda di Sergio Barzetti sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: costata di manzo giapponese alla piastra di Hiro Shoda

$
0
0

c8

La ricetta del giorno è del cuoco nipponico Hiro Shoda, che, su richiesta di Antonella, cucina una carne pregiatissima, dal prezzo improponibile. E’ una costata di manzo così pregiata perchè appartenente ad animali nutriti con particolare cura, che le rende grasse, estremamente grasse. Dunque, ecco la ricetta della costata di manzo giapponese alla piastra.

Ingredienti

c10

  • 500 g di costata di manzo giapponese Wagyu, 1 spicchio di aglio, sale e pepe qb, 3 funghi shitake
  • Per la salsa ponzu: 100 ml di succo di limone, 100 ml di salsa di soia, 15 g di katsuobushi (fiocchi di tonno essiccato), 5 g di alga kombu
  • Per la finitura: wasabi qb, sali aromatizzati
Procedimento

Saliamo e pepiamo la costata. Quindi, la mettiamo su una piastra rovente; la giriamo solo quando è già cotta sul lato rivolto verso il basso, verso la piastra. Per il contorno, prendiamo dei funghi essiccati, li mettiamo in acqua e li teniamo, in ammollo, per un giorno, in frigorifero. Togliamo il gambo ed incidiamo le cappelle a croce. Mettiamo anche i funghi sulla piastra. Per la salsa ponzu, misceliamo succo di limone e salsa di soia; mettiamo l’alga kombu ed i fiocchi di tonno. Lasciamo per 3 giorni in frigorifero. Quindi, filtriamo la salsa. Intanto, ricordiamo di girare la carne ed i funghi. Quando la carne è cotta, la lasciamo riposare, su un piano, per qualche istante. Serviamo con una varietà di sali aromatizzati, i funghi alla piastra, la salsa (in una ciotolina) e del wasabi.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: costata di manzo giapponese alla piastra di Hiro Shoda sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: le ricette del 2 febbraio 2016

$
0
0

c3

Anche quest’oggi, i professionisti de La prova del cuoco, tra una battuta ed un saggio consiglio (culinario, ovviamente), hanno proposto invitanti ricette e deliziose pietanze all’interno della puntata odierna dell’amato cooking show di Rai1, che abbiamo seguito nel dettaglio anche su UnDueTre.com. Quali golosi manicaretti avrà assaggiato Antonella Clerici? Scopritelo con noi…

Le ricette di oggi (clicca sui link)

c4

patatine fritte

strudel

c9

Le ricette dei giorni scorsi (clicca sui link)

Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: le ricette del 2 febbraio 2016 sembra essere il primo su Ricette in Tv.


“La prova del cuoco”: patatine fritte di Gabriele Bonci

$
0
0

patatine fritte

Gabriele Bonci prepara le sue leggendarie patatine fritte, di cui Anna ha tanto decantato le qualità e, soprattutto, il gusto.

Ingredienti
  • Patate, olio di semi di girasole, sale grosso.
Procedimento

I segreti per fare delle chips golosissime: usare delle patate buone, a pasta gialla, possibilmente di montagna. Peliamo le patate e le immergiamo in acqua calda, in una ciotola. Quindi, le tagliamo sottilissime, con la mandolina, e le facciamo cadere in acqua fredda. Saliamo l’acqua con sale grosso e mescoliamo leggermente. Trasferiamo la ciotola, con le patate in ammollo, per almeno 18 ore. Otterremo delle patate leggermente piegate. Tuffiamo le patate ben sgocciolate in olio di semi di girasole profondo e a 170°. Dopo qualche istante, le giriamo un po’ nell’olio. Quando sono dorate, le scoliamo e lasciamo su della carta assorbente. Bonci serve le sue patatine con una fonduta di formaggio.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: patatine fritte di Gabriele Bonci sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: le ricette del 3 febbraio 2016

$
0
0

c9

Anche quest’oggi, i professionisti de La prova del cuoco, tra una battuta ed un saggio consiglio (culinario, ovviamente), hanno proposto invitanti ricette e deliziose pietanze all’interno della puntata odierna dell’amato cooking show di Rai1, che abbiamo seguito nel dettaglio anche su UnDueTre.com. Quali golosi manicaretti avrà assaggiato Antonella Clerici? Scopritelo con noi…

Le ricette di oggi (clicca sui link)

involtini del cavolo di Luisanna Messeri

gnocchetti di ricotta con pomodoro e mozzarella di Anna Moroni

c3

rocky road (torrone amaricano)

Le ricette dei giorni scorsi (clicca sui link)

Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: le ricette del 3 febbraio 2016 sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: involtini del cavolo di Luisanna Messeri

$
0
0

involtini del cavolo di Luisanna Messeri

La ricetta del giorno viene dal passato… o meglio, da Luisanna Messeri, che accoglie Antonella con una trombetta di Carnevale. Una ricetta della mitica Petronilla, oggi, quella degli involtini del cavolo.

Ingredienti

c5

  • 1 verza, 2 mazzi di cavolo nero, 300 g di carne già cotta, 200 g di pancetta, 300 g di pane toscano, 1 tazza di latte fresco, 1 spicchio d’aglio, 1 mazzetto di prezzemolo, 100 g di grana, 2 uova, 1 cipolla, concentrato di pomodoro, rosmarino, sale e pepe, olio evo, 300 g di riso basmati per pilaf
Procedimento

Per il riso pilaf, in una terrina, mettiamo il riso con una cipolla puntellata di chiodi di garofano ed il brodo vegetale; copriamo con carta d’alluminio e inforniamo a 180° per 20 minuti. Laviamo le foglie più grandi della verza, privandole della parte inferiore, più dura; le sbollentiamo in acqua (o al vapore). Possiamo scegliere di mettere anche una foglia di cavolo nero, anch’essa sbollentata e sovrapposta alla foglia di verza. Per il ripieno, lavoriamo insieme il pane ammollato nel latte e strizzato, la carne avanzata tritata, dei cubetti di pancetta, parmigiano grattugiato, le uova, il pepe grattugiato. Mettiamo delle palle di composto al centro delle foglie di verza e copriamo con le estremità delle stesse foglie, sigillando con dello spago alimentare. In un tegame, facciamo soffriggere uno spicchio d’aglio, della cipolla tritata e dei rametti di rosmarino; mettiamo gli involtini, sfumiamo col vino bianco, aggiungiamo il concentrato di pomodoro e lasciamo cuocere, coperto, rigirandoli. Serviamo gli involtini con il riso basmati e del prezzemolo fresco tritato.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: involtini del cavolo di Luisanna Messeri sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: le ricette del 4 febbraio 2016

$
0
0

c4

Anche quest’oggi, i professionisti de La prova del cuoco, tra una battuta ed un saggio consiglio (culinario, ovviamente), hanno proposto invitanti ricette e deliziose pietanze all’interno della puntata odierna dell’amato cooking show di Rai1, che abbiamo seguito nel dettaglio anche su UnDueTre.com. Quali golosi manicaretti avrà assaggiato Antonella Clerici? Scopritelo con noi…

Le ricette di oggi (clicca sui link)

c3

c7

c9

Le ricette dei giorni scorsi (clicca sui link)

Per le altre ricette (delle precedenti settimane e delle passate edizioni), clicca qui.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: le ricette del 4 febbraio 2016 sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: frittelle di baccalà con salsa allo yogurt di Marco Bianchi

$
0
0

c3

La ricetta del giorno è anche una ricetta della salute, firmata da Marco Bianchi. Il giovane ricercatore, nonchè abile cuoco, suggerisce agli spettatori de La prova del cuoco un modo sfizioso di cucinare il baccalà. Ecco la ricetta delle frittelle di baccalà con salsa allo yogurt.

Ingredienti

c5

  • 800 g di baccalà già ammolato, 1 limone, olio evo, sale qb
  • Per impanare: 300 g di farina di mais, 200 g di farina di riso
  • Per la salsa: 200 g di yogurt greco (0% grassi), 10 fili di erba cipollina, pepe qb
Procedimento

Tagliamo il baccalà già ammollato; in una ciotola, misceliamo farina di riso e farina di mais; tuffiamo i tocchetti di baccalà nelle farine; impaniamo per bene e disponiamo su una placca da forno foderata di carta. Ungiamo con un filo d’olio evo e spolveriamo con dell’altra farina. Inforniamo 200°, ventilato, 20-25 minuti.

Per la salsa, in una ciotola, arricchiamo lo yogurt greco con un pizzico di sale, erba cipollina tritata finemente, un pizzico di pepe macinato ed un paio di cucchiai di olio evo. Potete sostituire l’erba cipollina con il timo o altre erbe aromatiche. Ricaviamo le zeste dalla buccia di limone; quindi tagliamo a fettine lo stesso limone. Serviamo il baccalà con la salsa allo yogurt, le zeste e le fette di limone.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: frittelle di baccalà con salsa allo yogurt di Marco Bianchi sembra essere il primo su Ricette in Tv.

Viewing all 2001 articles
Browse latest View live